Cos'è il marchio “Patrimonio europeo” ?

Nel 2005, su iniziativa della Francia, diversi Stati membri dell’Unione Europea hanno deciso di creare il marchio “Patrimonio europeo”, assegnato a siti che testimoniano la storia del patrimonio europeo, scelti per il loro valore simbolico e il loro ruolo nella storia europea.
Ora ripreso dall’Unione Europea, il marchio “Patrimonio Europeo” ha lo scopo di :
- aiutare i cittadini europei a comprendere meglio la storia dell’Europa e la costruzione dell’Unione Europea, nonché quella del loro comune patrimonio culturale ;
- sensibilizzarli alla dimensione europea dei siti ;
- rafforzare il dialogo interculturale, in particolare attraverso l’educazione alle arti, alla cultura e alla storia.
Ad oggi, 67 siti europei hanno ottenuto il marchio “Patrimonio europeo”.
Il progetto “Rashi di Troyes, luogo europeo di memoria”, guidato dal GIP, è quindi candidato alla selezione nel 2025.
La candidatura del GIP Rashi
Dalla sua creazione il 30 giugno 2023, il GIP Rashi sta preparando la sua candidatura in vista della selezione da parte della giuria francese nel novembre 2024.
Selezionata e presentata dal Ministero della Cultura francese alla Commissione europea il 28 febbraio 2025, la candidatura è quindi uno dei 21 siti europei selezionati per la prossima assegnazione del marchio. Tutti saranno esaminati nel corso del 2025 da una giuria europea, nominata dall’Unione Europea, che deciderà se assegnare o meno il marchio “Patrimonio europeo” ai vari progetti.