Focus sulle Giornate europee della cultura ebraica

Da settembre a novembre, le Giornate europee della cultura ebraica si concentrano sul tema “Il popolo del libro”.

Questo tema ci invita a riflettere sul ruolo della parola scritta nella cultura ebraica e sulla trasmissione di conoscenze, valori e tradizioni attraverso i testi, sottolineando il potere duraturo delle parole di collegare generazioni, culture ed epoche.

In quest’ottica, il 4 e 5 ottobre, in occasione delle Giornate Europee della Cultura Ebraica e dell’evento francese “Biblis en folie”, il GIP Rashi proporrà un approccio originale al patrimonio basato sull’innovazione nel Medioevo. La figura di Rachi sarà utilizzata per affrontare le questioni etiche, di memoria e sociali legate alla trasmissione del sapere. Giochi e laboratori vari inviteranno grandi e piccini a godersi un’immersione ludica in un passato in cui si pensava già al futuro attraverso lo studio, la condivisione e i libri.

[In collaborazione con la Médiathèque Jacques-Chirac di Troyes Champagne Métropole]