


Con i siti insigniti del marchio “Patrimonio europeo”
In arrivo nel 2027 – Promozione del pensiero intellettuale medievale ebraico e cristiano in Europa in collaborazione con l’Abbazia di Cluny (Francia).
In arrivo nel 2027 – Sviluppo di progetti congiunti con la Grande Sinagoga di Budapest (Ungheria) e la città di Kaunas (Lituania) volti a dimostrare i legami tra le comunità ebraiche dell’Europa orientale e occidentale.
In arrivo nel 2025 – Partecipazione al festival “Da una lingua all’altra” organizzato dal Lieu d’Europe – Quartiere europeo di Strasburgo (Francia).
Con altri siti europei
In arrivo nel 2026 – Sviluppo di itinerari turistici e strumenti di mediazione condivisi con i siti ShUM (Worms, Magonza e Spira – Germania).
2024 – Erfurt (Germania).
Partecipazione a iniziative europee
Dal 2019 – Partecipazione dei siti alle Giornate europee della cultura e del patrimonio ebraico.