


Aube en Champagne Attractivité
2025 – Sviluppo di una sezione dedicata al patrimonio ebraico del territorio nell’ambito del programma di formazione “Aube Médiation”, finalizzato alla creazione di una rete di mediatori multilingue e multispecializzati in tutti i siti.
2024 – Produzione di una video di promozione turistica.
CulturistiQ
Dal 2021 – Sviluppo di temi di visita guidata che offrano un approccio alla cultura e alla conoscenza del variegato patrimonio dell’Aube.
GIP Rashi
In arrivo nel 2028 – Sostegno allo sviluppo di nuovi dispositivi per i visitatori presso l’Istituto Rashi (offerta di mappatura), a Châlons-en-Champagne (valorizzazione di un mikveh), a Vitry-le-François (valorizzazione della vecchia sinagoga e del cimitero) e a Dampierre (creazione di un sito museale).
In arrivo nel 2025 – Realizzazione di un progetto di ricerca-azione di marketing volto a individuare le percezioni sul tema “Rashi” e a comprendere le aspettative, i punti di interesse e gli ostacoli su questo tema.
Dal 2024 – Sviluppo di una strategia di coesione turistica territoriale: definizione di una strategia di comunicazione globale, formazione di mediatori e guide turistiche (“Aube Médiation”, sostenuta da Aube en Champagne Attractivité), organizzazione di Educ’Tours professionali e creazione di siti di accoglienza stagionali in collaborazione con gli uffici turistici locali.
“Maison Rachi”
In arrivo nel 2025 – Miglioramento dell’accoglienza dei visitatori in modo che possano visitare il museo in diverse lingue.
Dal 2023 – Impostazione di “visite flash”.
Città di Troyes
In arrivo – Revisione della segnaletica turistica e patrimoniale.