


Aube en Champagne Attractivité
In arrivo nel 2026 – Progettazione della mostra-file “Essere ebrei in Champagne nel Medioevo” nell’ambito dell’anno culturale 2026 del Consiglio dipartimentale dell’Aube dedicato alla storia della contea di Champagne.
Dal 2021 – Sviluppo del “Percorso Rashi” (sentiero di affreschi) per evidenziare la storia dei comuni locali che ospitavano comunità ebraiche medievali.
GIP Rashi
In arrivo nel 2026 – Sviluppo del percorso di visita “L’arte vista da Rashi”, che consente ai visitatori di scoprire le opere d’arte sacra negli edifici religiosi, nei musei e nelle biblioteche del territorio, con il commento di Rashi.
In arrivo nel 2025 – Sviluppo del percorso di visita “Troyes in un batter d’occhio con Rashi”. Costituito da punti di interesse indirettamente legati al patrimonio ebraico, consentirà ai visitatori di scoprire la città di Troyes attraverso i temi legati a Rashi e alla cultura ebraica.
2024 – Aggiornamento del tour “Sulle orme di Rashi”, che conduce i visitatori in vari siti del centro di Troyes legati alla storia di Rashi.
In fase di studio – Progetto di promozione dei leazim (parole vernacolari) di Rashi e dei Tossafisti attraverso pubblicazioni e percorsi artistici e botanici.
“Maison Rachi”
In arrivo – Sviluppo di strumenti digitali: miglioramento delle tavole digitali e creazione di un tour virtuale.
Dal 2023 – Organizzazione di “Incontri Rashi” (fine settimana a tema).
2023 – Produzione di “Cosa dice Rashi”, un documentario da Steve Suissa.
Città di Troyes
In arrivo nel 2025 – Pubblicazione di un opuscolo su Rashi nell’ambito del marchio “Ville et Pays d’art et d’histoire”.